Erasmus+
Presentazione
In virtù del programma Erasmus+, studenti, docenti e staff amministrativo dell’Accademia Nazionale di Danza possono partecipare a periodi di mobilità in Europa e fuori Europa finanziati dalla Comunità per il periodo 2014-2020.
Cosa può fare Erasmus+ per l’istruzione superiore?
- Promuovere la modernizzazione e l’internazionalizzazione degli Istituti di Istruzione Superiore
- Migliorare le competenze del personale dell’Istruzione Superiore e rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
- Rafforzare gli strumenti di riconoscimento e convalida di competenze e qualifiche acquisite, al fine di ottenere un più semplice riconoscimento a livello europeo
- Ampliare la conoscenza e la comprensione delle politiche e delle pratiche educative dei paesi europei
- Accrescere le opportunità per lo sviluppo professionale e la carriera del personale
- Aumentare il livello di inclusione
- Accrescere le potenzialità di occupazione e le prospettive di carriera degli studenti
- Rafforzare lo spirito d’iniziativa e l’imprenditorialità degli studenti
- Rafforzare la consapevolezza interculturale e la partecipazione attiva nella società
- Favorire la prosecuzione dell’istruzione o formazione dopo un periodo di mobilità all’estero
- Incrementare le competenze digitali e linguistiche
L’Accademia Nazionale di Danza ha sempre avuto contatti con il mondo della danza internazionale, invitando maestri ospiti da tutto il mondo e partecipando ad eventi nei vari paesi. Oltre all’Europa, anche Taiwan, Cina, Russia, Mali, Kazakistan e Cuba sono state destinazioni con cui l’AND ha tessuto contatti, ma è dal 2013 che ha iniziato un processo di internazionalizzazione più strutturato, entrando nella rete del progetto Erasmus+ sia con paesi europei che extraeuropei. Oltre quaranta Istituti e Compagnie di Danza di diciassette paesi dell’Europa e sei Istituti partner del Mali e della Palestina caratterizzano lo scambio in entrata ed uscita di docenti e studenti attraverso il Progetto Erasmus+ KA103 e KA107.
ROMA, 21/02/2020 PROT. N. 1563
L’Accademia Nazionale di Danza diretta dalla Prof.ssa Enrica Palmieri comunica ai suoi partner cinesi inclusi nel Progetto Erasmus+ KA107 2019-22 che non sta realizzando alcun materiale didattico video utile a studio a distanza nell’impossibilità di poter organizzare le mobilità’ dei docenti. Pertanto dichiara che ogni materiale attualmente in rete con la scritta dell’AND non ha alcun valore istituzionale
Il Direttore
由恩里卡·帕尔米耶里(Enrica Palmieri)教授领导的意大利国家舞蹈学院向她的中国大学
因此,她声明当下网上任何彔制视频远程教学用意大利国家舞蹈学院
院长
恩里卡·帕尔米耶里(Enrica Palmieri)
Bandi
GRADUATORIA DOCENTI MOBILITA’ ERASMUS+ KA103 A.A. 2020/2021
2020_2_Grad._Docenti
ELENCO STUDENTI CHE HANNO PRESENTATO LA DOMANDA ERASMUS A.A. 2021/22
ELENCO STUDENTI CHE HANNO PRESENTATO LA DOMANDA ERASMUS A.A. 2021-22
Zoom Call informativa per MOBILITA’ ERASMUS+ BODY SOUND DiVISION
Ai Docenti e allo staff dell’Accademia Nazionale di Danza, vi invitiamo a partecipare alla Zoom Call informativa organizzata dal Consorzio Body Sound DiVision per illustrare la nuova possibilità di mobilità Erasmus+ realizzabili nell'a.a. 2020/2021 nel contesto di un...
Bando Erasmus AA 2021-2022| Docenti, personale amministrativo e studenti
Bando Docenti e personale Tecnico Amministrativo Il Programma Erasmus+ consente all’Accademia Nazionale di Danza, come agli altri Istituti del comparto AFAM, di partecipare a programmi di mobilità per docenza e per staff training. Il programma infatti promuove la...
BDA Dance Forum 2020 | Intervento del Direttore
La Beijing Dance Academy (Cina) presenta la seconda edizione del BDA Dance Forum, che si terrà in remoto dall'1 al 6 novembre 2020. A rappresentare l'Accademia Nazionale di Danza, il Direttore dell'AND, la prof.ssa M. Enrica Palmieri che, "a distanza" e attraverso un...
#ErasmusDays 2020: presentazione di Body Sound DiVision
Venerdì 16 ottobre alle h 12:00 in prima visione per gli #ErasmusDays 2020 il video che annuncia la nascita di Body Sound DiVision. Musica, Danza, Design uniti insieme nel segno della multidisciplinarità! Collegati online sui canali social dei 3 Istituti: Saint Louis...
Risposta alla lettera della Shijiazhuang University
risposta alla lettera della Shijiazhuang university
BANDO RICHIESTA DISPONIBILITA’ STUDENTI PER MOBILITA’ ERASMUS KA107
RICHIESTA DISPONIBILITA' STUDENTI PER MOBILITA' KA107
INDICAZIONI PER LA GESTIONE DEGLI STUDENTI E DOCENTI DI RITORNO O IN PARTENZA VERSO AREE AFFETTE DELLA CINA.
NOTA PROT. N. 947 DEL 03.02.2020
GRADUATORIA STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2020/21 – ERASMUS/ECTS
GRADUATORIA STUDENTI ANNO ACCAADEMICO 2020-21 - ERASMUS- ECTS