Scuola di Danza Classica

N° corsi: 3

Introduzione alla Danza Classica

La Scuola di Danza classica attinge e sviluppa le sue radici nella tradizione dell’AND, con il Corso di primo livello che coniuga una preparazione tecnica sulla base del Corso Normale (di vecchio ordinamento) e del Perfezionamento, arricchito ancor piu’ di quest’ultimo di tutte quelle discipline che concorrono ad aggiornare la preparazione dell’interprete del repertorio classico e neoclassico. I riferimenti tecnico-metodologici alla Scuola russa non impediscono laboratori specifici su altre tecniche e stili che hanno caratterizzato nei secoli la produzione del balletto. Le danze storiche partecipano alla formazione del danzatore al fine di arricchire le sue tecniche di esecuzione ed interpretazione insieme a tutti quegli aspetti della conoscenza, sia pratica che teorica, del balletto e le sue declinazioni.

A decorrere dall’A/A 2018-19 con la trasformazioni dei Corsi di Diploma di Secondo livello da Corsi sperimentali in Corsi ordinamentali la Scuola di danza Classica arricchisce la sua offerta formativa con un Corso biennale di Didattica delle Discipline Coreutiche ad indirizzo Danza Classica.

Offerta formativa

Corso di Diploma di 1° livello in Danza Classica

Danza Classica a indirizzo Tecnico-Analitico

Diploma Arte Coreutica di 2° livello in Danza Classica

Didattica delle discipline Coreutiche indirizzo: Danza Classica

Corso Propedeutico

News della scuola

News Didattiche

Calendario esami sessione estiva a.a. 2022/23 – 6° aggiornamento

Di seguito si pubblica il calendario degli esami della sessione estiva a.a. 2022/23. I docenti sono pregati di prendere visione delle commissioni d’esame. Gli allievi sono pregati di prenotarsi sul portale Isidata sia per gli esami teorici che teorico-pratici almeno 5...

Orario generale settimana 29 maggio – 3 giugno

ORARIO GENERALE LEZIONI (aggiornato al 29 maggio) Orario generale pratiche 29 maggio-01 giugno Orario generale teoriche 29 maggio-01 giugno _____________________________________ Orario prove e spettacolo Educando in danza ORARIO S. Bucci 29.05-01.06 1 Tr. cont ABC...

Calendario esami sessione estiva a.a. 2022/23 – 5° aggiornamento

Di seguito si pubblica il calendario degli esami della sessione estiva a.a. 2022/23. I docenti sono pregati di prendere visione delle commissioni d’esame. Gli allievi sono pregati di prenotarsi sul portale Isidata sia per gli esami teorici che teorico-pratici almeno 5...

Orario generale settimana 22-27 maggio

ORARIO GENERALE LEZIONI Orario generale pratiche 22-27 maggio (aggiornato al 23 maggio) Orario generale teoriche 22-27 maggio PROSPETTO LEZIONI Propedeutici 22-26 ORARIO LABAN + PROVE BUCCI Orario Laban 22-26 maggio 3A 3B cont ORARIO S. Bucci 1 Tr. cont ABC VARIAZIONI...

Orario generale settimana 15-21 maggio

ORARIO GENERALE (Prot. 4311 del 15/05/2023) ERRATA CORR ORARIO generale pratiche 15-21 maggio ERRATA CORR ORARIO generale teoriche 15-20 maggio ORARIO CON OSPITI Orari prove Paruccini Orari prove Tambone Orario Character dance Orario repertorio classico Colangelo...

News Artistiche

DNAnd – Sab 20 maggio h 17:00 Teatro Ruskaja

https://www.youtube.com/watch?v=iCPGXwilTnQ&t=4s Sabato 20 maggio, alle h 17:00, presso il Teatro Ruskaja, sarà presentato il lavoro di Luca Della Corte con il primo Triennio Classico sezione B per DNAand, il progetto della Scuola di Danza Classica ideato per il...

ERRATA CORRIGE CALL DNAnd

CALL DNAnd  ERRATA CORRIGE In merito al bando pubblicato, si comunica che l' e-mail corretta alla quale inviare le domande è la seguente: dnanddnand2023@gmail.com OGGETTO: Convocazione studenti Scuola di Danza Classica[embeddoc...

COSMIC RAYS | Regina van Berkel – Accademia Nazionale di Danza

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA Performances 24, 25, 26 June 2022 Saggio-Spettacolo della Scuola di Danza Classica Teatro Grande dell'Accademia Nazionale di Danza Choreography | Regina van Berkel Dance | Students of the Accademia Nazionale di Danza Music | John Adams...

Bandi e Avvisi

Avviso ai docenti e agli studenti

Si invitano i docenti e gli studenti a non lasciare incustoditi i propri oggetti di valore. I docenti sono pregati di permettere agli studenti di portare in aula agli oggetti di valore ove non vi fossero armadietti disponibili.

Languages