Scuola di Danza Contemporanea

N° Corsi: 3

Introduzione alla Danza Contemporanea a indirizzo Tecnico-Analitico

La Scuola di danza Contemporanea si occupa della formazione di danzatori capaci di interpretare i diversi linguaggi che partecipano alla scena coreografica attuale con particolare attenzione anche alle tecniche e ai repertori storici appartenenti a quel panorama europeo e nord americano del secolo scorso così come ai loro sviluppi. La Scuola fornisce competenze tecnico-interpretative attraverso le discipline formative ma anche attraverso progetti con nuovi coreografi (Resid’AND) che mischiano tecnica e drammaturgia in una creatività attenta alle tematiche contemporanee.

 A decorrere dall’A/A 2018-19 con la trasformazioni dei Corsi di Diploma di Secondo livello da Corsi sperimentali in Corsi ordinamentali la Scuola di danza Contemporaneo arricchisce la sua offerta formativa con un Corso biennale di Didattica delle Discipline Coreutiche ad indirizzo Danza Contemporanea. 

Offerta formativa

Corso di Diploma di 1° livello in Danza Contemporanea

Danza Contemporanea

Diploma di Secondo Livello in Danza Contemporanea

Didattica delle discipline coreutiche indirizzo: Danza Contemporanea

Corso Propedeutico

News della scuola

News Didattiche

Avviso Verbalizzazione Esame Anatomia

Si comunica agli studenti delle classi I triennio Comtemporaneo A, B, C e Compositivo che la verbalizzazione dell'esame di Anatomia e Fisiologia del Movimento -I appello, sessione invernale- con la Prof.ssa Rospetti e la Commissione d'Esame avrà luogo Martedì 21 Marzo...

PROF.SSA SINI – lezioni DAD 2 biennio contemporaneo B

SINI-PASCARELLA 2 Biennio contemporaneo B Metodologia della composizione della danza 28 marzo 8,30-9,50 5 aprile 8,30-9,53 16 maggio 8,30-9,55 Composizione della danza 29 marzo 8,30-10,22 17 maggio 8,30-10,23

Proff. Fuciarelli-Tramontozzi orario DAD

LEZIONI IN DAD Proff. Fuciarelli - Tramontozzi Composizione e improvvisazione della danza 2° Triennio tecnico compositivo ultime tre lezioni: mercoledì 22 marzo h 14.30- 16.00 martedì 28 marzo h 17 - 18.30 martedì 18 aprile h 17 - 18.30

Prof.ssa Gozzano – sospensione lezione

Si comunica che il corso monografico di oggi, 20 marzo ore 16:00, tenuto dalla Prof.ssa Gozzano è sospeso e sarà recuperato in data da definire.

Esame storia della musica e affini – nuovo avviso

Esame di Storia della Musica e affini (2° appello sessione invernale 2022/2023) 21 Marzo 2023 Si comunica che l'esame di Storia della Musica( e affini) di Martedì 21 Marzo inizierà alle ore 11.00 e si svolgerà nell' Aula a vetri contigua all'Aula Magna ( Villino)....

News Artistiche

L’Arte dell’Improvvisazione

Dal 6 al 28 marzo 2019 l’Instituto Cervantes di Roma presenta 6 incontri del ciclo “Diálogos” tra la Sala Dalí, Biblioteca Maria Zambrano e Auditorium Parco della Musica   Arte, letteratura, musica, danza, pittura e scienza al centro dei 6 dialoghi...

Compagnia Virgilio Sieni

CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE | VIRGILIO SIENI CANGO CANTIERI GOLDONETTA FIRENZEFESTIVAL LA DEMOCRAZIA DEL CORPO 2019   COMPAGNIA VIRGILIO SIENI Prélude à l'après-midi d'un faune ven 1, sab 2 marzo 2019 - ore 21.00 dom 3 marzo 2019 - ore 17.00di Virgilio Sieni...

Bandi e Avvisi

CLASSI SCUOLE AND 2021 2022

Classi scuola danza classica 2021 2021 Elenco iscritti e classi scuola danza contemporanea 2021 2022 Elenco iscritti scuola coreografia 2021 2022

IMPORTANTE ISCRIZIONI AA 2021 2022

Gentilissimi studenti delle tre scuole AND e Propedeutici Dovete verificare di esservi iscritti al nuovo anno accademico controllando che abbiate eseguito o eseguito correttamente, la procedura riportata nel link in calce, altrimenti l'anno di iscrizione ai vari corsi...

ASSICURAZIONE PER GLI STUDENTI AND

Si ricorda che l'assicurazione di euro 5,50 è obbligatoria per tutti gli iscritti AND e non è legata alle fasce isee. La segreteria.  

Languages